macondodanza

  • Home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà
    • Sull'arte del movimento
    • Iscrizione alla newsletter >
      • promo spettacoli
  • Compagnia
    • Chi siamo
  • Progetti
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • Macondo Corsi
    • Percorsi formativi >
      • Bambini
      • Ragazzi
      • Giovani
      • Adulti
    • Insegnanti
    • Moduli e Tariffe
    • Laboratori >
      • workshop 4 febbraio
      • Calendario laboratori
    • Materiale video
  • Info e contatti
    • Spazio
  • Home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà
    • Sull'arte del movimento
    • Iscrizione alla newsletter >
      • promo spettacoli
  • Compagnia
    • Chi siamo
  • Progetti
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • Macondo Corsi
    • Percorsi formativi >
      • Bambini
      • Ragazzi
      • Giovani
      • Adulti
    • Insegnanti
    • Moduli e Tariffe
    • Laboratori >
      • workshop 4 febbraio
      • Calendario laboratori
    • Materiale video
  • Info e contatti
    • Spazio
Foto
Grazie al pubblico presente sabato 17 ottobre a Spazio Officina, grazie per lo spirito partecipativo, il genuino interesse e la solidarietà. Siamo felici che con fiducia e nel rispetto delle norme, siate venuti così numerosi.
​Macondo Danza
Foto
Foto
Foto
Foto

sabato 17 ottobre 20.30 Spazio Officina Chiasso
 prenotazione obbligatoria c/o biglietteria Cinema Teatro Chiasso

L'ultima produzione della compagnia Macondo Danza Playground. L'Origine del movimento torna in scena sabato 17 ottobre 2020 alle 20:30 presso lo Spazio Officina di Chiasso. La performance, che ha debuttato al LAC nel novembre 2019, è stata rielaborata per inserirsi nel contesto della mostra incentrata sulla grafica contemporanea in corso allo Spazio Officina, Donazioni II. L'arte al confine fra ricerca e nuove espressioni grafiche, che presenta al pubblico una selezione delle opere donate al m.a.x. museo di Chiasso da artisti e filantropi del mondo dell'arte e della cultura.
È in tale contesto che il progetto Playground, tra i vincitori del concorso cantonale 2019 per la mediazione culturale nell'ambito della danza contemporanea, esplora nuovamente la relazione spettatore-performer e presenta non solo un ordine diverso delle configurazioni che la compongono, ma dedica anche la parte centrale al dialogo tra corpo, espressione grafica e movimento. L'atmosfera immersiva che viene proposta, a partire dalla condivisione dello spazio scenico tra i tre danzatori e il pubblico e grazie anche al disegno luci di Marco Grisa, è una caratteristica importante in questo progetto che intende stimolare nello spettatore una riflessione sulla sua personale fruizione dell’arte.
Costo del biglietto Chf 10, Posti limitati
La prenotazione è obbligatoria presso la biglietteria del Cinema Teatro Chiasso dal mercoledì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30 e sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30
​Agli stessi orari al numero 058 122 42 78 Via e-mail cassa.teatro@chiasso.ch



Foto
Foto
Foto
foto Clara Kiskanc Fischer
Teatrostudio LAC  Lugano 16 novembre 2019
​Spazio Officina Chiasso 6 giugno 2020



Progetto vincitore del concorso cantonale 2019 per la mediazione culturale nell'ambito della danza contemporanea.
Con Anna Keller, Viola Poggiali e Simone Paris

Disegno luci Marco Grisa
Foto
Con il sostegno di
Foto
Foto
Foto
Proudly powered by Weebly