macondodanza

  • Home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà >
        • Sull'arte del movimento
    • Compagnia >
      • Chi siamo
    • Iscrizione alla newsletter >
      • promo spettacoli
  • Progetti
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • Macondo Corsi
    • Percorsi formativi >
      • iscrizioni
      • Bambini
      • Ragazzi
      • Adulti
    • Insegnanti
    • doesdancemakesense >
      • Iscrizione corsi Lugano
      • Calendario laboratori
      • prossimo evento
    • Materiale video
  • Info e contatti
    • Spazio
  • Home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà >
        • Sull'arte del movimento
    • Compagnia >
      • Chi siamo
    • Iscrizione alla newsletter >
      • promo spettacoli
  • Progetti
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • Macondo Corsi
    • Percorsi formativi >
      • iscrizioni
      • Bambini
      • Ragazzi
      • Adulti
    • Insegnanti
    • doesdancemakesense >
      • Iscrizione corsi Lugano
      • Calendario laboratori
      • prossimo evento
    • Materiale video
  • Info e contatti
    • Spazio
NOVITÀ


CORSI A LIGORNETTO 2023 - 2024

I corsi bambini, adolescenti e adulti iniziano giovedì 31 agosto
Maggiori informazioni cliccando sul pulsante
Ligornetto 2023 - 24

CORSI A LUGANO 2023 - 2024

I corsi adulti a Lugano iniziano lunedì 4 settembre
Maggiori informazioni cliccando sul pulsante
Lugano 2023 - 24

LABORATORI - NUOVA STAGIONE


​danza e movimento somatico
​

Un'attività aperta a tutti, non solo a chi pratica la danza o altre arti del movimento.
Il mio intento è che questa proposta si tinga di biodiversità, di esperienze e professionalità diverse portate dai partecipanti, di visioni altre e altre modalità di apprendimento.

L'esplorazione attraverso l'approccio somatico espande il nostro lessico corporeo, e incontra le tecniche di improvvisazione con cui alleniamo la nostra capacità di danzare con noi stessi, con gli altri, con l'ambiente in cui ci troviamo e creiamo con immaginazione e intuizione.
I laboratori intensivi si svolgono di solito nei fine settimana: al sabato, oppure sabato e domenica se sono di due giorni.

L'approccio somatico
​La pratica consapevole del movimento e del tocco, del respiro e della voce, ci permette di rivolgere attenzione al corpo, e a ciò di cui ci informa. Affiniamo la nostra sensibilità percettiva, per riconoscere, approfondire e differenziare le risorse di cui disponiamo.
Foto
calendario laboratori

Foto
La sfera della percezione

Come funzionano i nostri sensi, come selezioniamo i loro input e come li utilizziamo per bilanciare le nostre emozioni?
I sensi, varchi tra noi e il mondo, sono il tema di questi primi appuntamenti con la pratica del movimento somatico secondo i principi del Body-Mind Centering.

Il movimento e il tocco sono parte integrante di questi laboratori, volti alla consapevolezza di come mente e corpo si esprimano insieme. L'anatomia esperienziale ci permette non solo di conoscere meglio noi stessi, di sperimentare quanto straordinario sia questo insieme che diamo solitamente per scontato, ma anche di portare questa coscienza nella nostra relazione col mondo.​

Proudly powered by Weebly