does dance make sense
danza e movimento somatico
corsi e laboratori
a cura di Anna Keller
Pagina in costruzione
Laboratori di danza e movimento somatico È un'attività aperta a tutti, non solo a chi pratica la danza o altre arti del movimento. Il mio intento è che questa proposta si tinga di biodiversità, di esperienze e professionalità diverse portate dai partecipanti, di visioni altre e altre modalità di apprendimento. I laboratori intensivi si svolgono di solito nei fine settimana: al sabato, oppure sabato e domenica se sono di due giorni. |
|
|
Corsi di danza contemporanea a Lugano I corsi regolari offrono una continuità nel training individuale e del gruppo. Ogni incontro di due ore permette di sperimentare diverse qualità e dinamiche del movimento, che affinano l'espressione motoria, rendendola più piena e funzionale. Riconoscere le proprie risorse, creandone ramificazioni che espandono il nostro lessico corpo/mente/danza. Il lavoro al suolo (floorwork) ci porta a una verticalità più solida e mobile, flessibile e agile, e ad essere preparati ad esplorare sequenze di movimento e temi specifici, a volte integrando facilitazioni in coppia o in gruppo. Giorni e Orari Lunedì 10.30 - 12.30 Giovedì 10.00 - 12.00 Le lezioni seguono il calendario scolastico 2023-2024 Luogo dei corsi c/o MAT, sede Pregassona Via della Bozzoreda 50 - Strada privata |
|
Anna Keller Lavoro da molti anni nell'ambito della danza contemporanea, promuovendone la cultura attraverso la pratica performativa e quella dell'insegnamento. I progetti che mi sono più cari, come danzatrice e coreografa, sono quelli nati da collaborazioni con persone di origini artistiche e modalità creative diverse. Penso siano state queste opportunità di contatto, con altri gesti ed espressioni, ad avermi spinta verso le discipline somatiche, e in particolare verso il Body-Mind Centering. Considero questo approccio un grande sostegno alla ricerca nell'arte del movimento, a una comprensione più estesa del suo ruolo e significato nella nostra società. |
Nel seguire ed espandere l'onda del respiro trovo un'intimità con il luogo dello spazio con il ritmo fluido e la memoria di ciò che precede la struttura che non ha ancora forma e nemmeno confini dove non esiste un dentro e un fuori e ogni cellula risuona di quel respiro. |