macondodanza

  • home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà >
        • Sull'arte del movimento
    • Compagnia >
      • Chi siamo
    • Iscrizione alla newsletter
  • creazioni
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • doesdancemakesense
    • Corsi a Lugano
    • Laboratori
    • Ateliers
    • prossimo evento
    • Mindful dance
  • percorsi formativi
  • Info e contatti
    • Spazio
  • home
    • NOVITA
    • Associazione >
      • Fondo di solidarietà >
        • Sull'arte del movimento
    • Compagnia >
      • Chi siamo
    • Iscrizione alla newsletter
  • creazioni
    • Playground
    • Tre soste nella transitorietà
    • 19 MINUTES IRW
    • Echos
    • Naiadi
    • Sinking
    • Momentum Flow
  • doesdancemakesense
    • Corsi a Lugano
    • Laboratori
    • Ateliers
    • prossimo evento
    • Mindful dance
  • percorsi formativi
  • Info e contatti
    • Spazio
sessioni individuali
Foto
"Our tendency to live in the world of reality leads us to neglect what is  going on in the field of sensations."
   -  Paul Schilder, ​The Image and Appearance of the Human Body (1935)

Il lavoro nella sessione privata si focalizza su un bisogno o una richiesta della persona.
Questo bisogno può nascere da una criticità, da un dolore, un fastidio, un blocco... ; ma può anche originare dal desiderio di migliorare l'espressione e la funzionalità nel proprio modo di muoversi, che sia nella quotidianità o in attività e discipline specifiche. 


Ciò che precede il movimento è di fondamentale importanza.
Il mio modo di facilitare una persona si basa sui principi del Body-Mind Centering. Il tocco e il movimento sono strumenti la cui relazione dinamica e costruttiva sostiene i processi di autoregolazione. In essa risiede la possibilità di modificare gli schemi che non sono più funzionali a ciò che stiamo sperimentando nella vita.

Quando inizio una seduta, dispongo ogni cosa affinché la persona si senta a proprio agio, Il tocco e la facilitazione al movimento permettono il rilascio di tensioni e il senso di connessione interna.

Questa pratica di intimità con se stessi, permette di conoscere meglio le proprie risorse. Ne beneficia la consapevolezza corporea, che a sua volta muove la coscienza influenza la postura, equilibrio, flessibilità migliora l'equilibrio posturale, la capacità di orientarsi 

Le risorse che abbiamo possono agire a un livello inconscio, e diventano importanti strumenti quando emergono a un livello di consapevolezza. L'obiettivo di queste sessioni è che la persona acquisisca nuovi strumenti per il proprio benessere. Le risorse che abbiamo, e che possono agire a un livello inconscio, diventano importanti strumenti quando ne siamo consapevoli a un livello conscio. dei processi  


di equilibrio posturale, o nel trovare le risorse di cui ha bisogno, nella sua capacità di orientarsi, 

Il corpo riflette ciò che si sta sperimentando a livello emotivo, è quindi possibile che insieme a un rilascio a livello corporeo anche le emozioni trovino un loro spazio durante e dopo una seduta. Non sempre si è in grado di descrivere ciò che sta accadendo, ma avere fiducia in queste risorse,
Foto
​
Proudly powered by Weebly